Descrizione Progetto

Le protesi dentarie fisse

consentono di sostituire i denti mancanti o danneggiati. Sono fisse perché vengono applicate in modo permanente, cioè non possono essere rimosse dal paziente perché cementate ai denti naturali o a radici artificiali.

Ci sono diversi tipi di protesi dentarie fisse:

  • singole capsule dentali;
  • ponte dentale;
  • protesi ancorata su impianti dentali.

Se la superficie esterna del dente viene danneggiata dalla carie dentale o da altri tipi di traumi in modo irreparabile, è possibile ricostruire e rinforzare il dente tramite una capsula dentale.

Nel caso del ponte dentale, se si vuole sostituire un dente con una capsula, bisogna utilizzare come appoggio i due denti vicini. Questi ultimi, chiamati pilastri, devono essere limati in modo da creare lo spazio per potervi appoggiare sopra e cementarvi le ancore, che a loro volta sono attaccate alla capsula.

Le protesi dentarie fisse possono essere applicate anche su impianti dentali.

Le protesi dentali mobili

hanno il compito di riabilitare le funzioni orali dei pazienti affetti da mancanza di denti parziale o totale, mediante la sostituzione dei denti naturali con elementi dentari artificiali. Alcuni tipi di interventi protesici possono essere utilizzati per correggere anomalie funzionali oltre che estetiche di forma, colore o posizione dei denti naturali.

Si possono distinguere diverse tipologie di protesi dentali mobili:

  • parziale: ancorata per mezzo di ganci ai denti naturali residui o di attacchi ad elementi naturali, è solitamente formata da una struttura metallica da cui prende il nome di scheletrato. La presenza di attacchi metallici consente di ottenere un miglior livello di stabilità funzionale e masticatoria e richiede la necessaria protesizzazione di uno o più elementi dentari dove si inseriscono gli attacchi dello scheletrato.
  • totale: in mancanza di denti o radici naturali residui, la protesi totale in resina sostituisce una o entrambe le arcate dentarie poggiando unicamente sulle mucose e sull’osso del paziente. Nonostante la stabilità della protesi sia compromessa dal graduale riassorbimento osseo (tale da richiedere regolari “ribasature” da parte del dentista) e l’efficacia masticatoria sia ridotta rispetto ad altre soluzioni protesiche, la protesi totale rappresenta a tutt’oggi una soluzione più economica e meno complessa per ripristinare le funzioni orali del paziente. L’utilizzo di materiali innovativi, garantisce la validità funzionale, anallergica ed estetica del risultato.
ULTIMI ARTICOLI
ORARI DI APERTURA
Lunedi – Venerdi09:00 – 12:00
Lunedi – Venerdi15:30 – 19:30
Sabatosolo su app.to
DOVE SIAMO

Prenota un appuntamento

Porta il sorriso sulle tue labbra: contatta subito il nostro centro!

PRENOTA ORA

o chiama il numero  (+39) 080 5653818